Toto Cutugno: La Voce dell'Italia - Una Vita tra Musica e Passione

3.10.25



Toto Cutugno, uno dei più grandi cantautori italiani, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della musica. 
Questo libro tributo esplora la vita e la carriera di un artista che ha saputo catturare il cuore di milioni di persone con le sue melodie indimenticabili e i testi profondi. 
Dall'infanzia a Fosdinovo fino ai trionfi sul palco di Sanremo, "Toto Cutugno: La Voce dell'Italia" ripercorre ogni tappa significativa della sua straordinaria carriera. Attraverso aneddoti, interviste e testimonianze, scoprirete l'uomo dietro il mito, le sfide personali e i trionfi professionali che hanno definito la sua vita.

 Con una discografia ricca di successi internazionali come "L'Italiano", Cutugno ha saputo raccontare l'Italia al mondo, diventando un simbolo della cultura e della musica italiana. 

Questo libro è un viaggio emozionante nella vita di un'icona, un omaggio sentito a un artista che ha saputo trasformare la musica in poesia.

COMPRAR AQUI


AlBano Carrisi - Il sole dentro

3.10.25

 


Albano Carrisi, in arte e per tutti Al Bano, è unico. Unico e inconfondibile nella fisionomia, nella voce, nella personalità. 

E unica è la sua storia, perché contiene tutto, la fatica dell’immigrato, la riscossa sociale, la scoperta del mondo, la forte tempra contadina e la sconfinata ambizione, i teatri e le arene, il grande amore, la paternità, le gioie e le tragedie. 
La fede e l’arte.
 La famiglia numerosa e la solitudine del patriarca… Compiuti in forma smagliante gli ottant’anni, di cui sessanta sul palcoscenico, Al Bano ha deciso che è arrivato il momento di pubblicare la sua autobiografia definitiva. 

E di approfittare di quest’occasione importante per una rilettura sincera della propria vita, delle gioie e dei successi, ma anche dei grandi dolori, degli errori, degli abbandoni. "Il sole dentro" è diviso in quattro parti, quante sono le vite che lui sente di aver vissuto. 
Quattro volte vent’anni, le quattro stagioni della sua vita, per riprendere il tema a lui caro della natura e della terra. 

La primavera è la stagione della fatica, della nostalgia di casa, della crescita. L’estate ovviamente è la stagione migliore, dai venti ai quarant’anni, con l’esplosione del successo, dell’amore, dell’affermazione come uomo e come artista, della felicità familiare. 
L’autunno è stato forse l’apice della sua carriera, con tour che lo hanno portato in tutto il mondo e incontri con personaggi straordinari. 

Arriva poi l’inverno, molte foglie sono cadute, il successo e i riconoscimenti continuano. Al Bano è diventato una leggenda. Ma, come per tutti, è il momento di riflettere, ricordare, fare un bilancio della propria vita. 
E affidarlo a questo libro. 

Il cantante del sole, l’autore di inni alla felicità cantati in tutto il mondo da quasi sessant’anni, in questa autobiografia molto sincera rivela anche un sorprendente lato malinconico. 

Lo “spleen” di un vero, grande artista. La sua storia, narrata da lui, assume ancora più pathos, più poesia, e suo malgrado diventa un intenso romanzo dell’Italia del dopoguerra.

Comprar AQUI

NICCOLÒ FABI - NESSUNA BATTAGLIA

2.10.25



 

 
Copyright © Musicaitaliana.es. Designed by OddThemes