DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ BEST OF ESTATE 2025

24.6.25

 CRISTIANO DE ANDRÉ

 Al via domani

L'unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano racconta il padre

attingendo dall'immenso repertorio di Fabrizio

 Biglietti disponibili



Al via domani, mercoledì 25 giugno,  “DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ BEST OF ESTATE 2025”, il tour estivo di CRISTIANO DE ANDRÉ che lo porterà a esibirsi in tutta Italia con un omaggio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali. Biglietti disponibili qui: https://bit.ly/deandrebestoftour 

 Il progettoDE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ” si arricchisce così di un nuovo tassello, dopo il successo dei quattro album “De André canta De André – Vol. 1” (2009), “De André canta De André – Vol. 2” (2010), “De André canta De André – Vol. 3” (2017) e “De André canta De André – Storia di un impiegato” (2023),  dopo vari tour sold out dedicati ognuno a una parte del repertorio di Fabrizio e dopo aver registrato il tutto esaurito in ogni tappa del “De André canta De André Best of Tour Teatrale”.

 Con “DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ BEST OF ESTATE 2025” Cristiano De André, unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, porterà sul palco il meglio del repertorio finora affrontato, accompagnato dagli insperabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere torna Luciano Luisi, che arrangiò i primi due volumi, e alla batteria arriva Ivano Zanotti.

Cristiano stesso, non solo cantautore ma abile polistrumentista, suonerà la chitarra acustica e classica, il bouzouki, il pianoforte e il violino, accompagnando lo spettatore in un percorso che affronta la grande opera di Fabrizio.

 

Queste le date:

25 giugno al Festival Summer Cult di Piacenza

26 giugno alle Notti Ducali di Modena

8 luglio al Belvedere di San Leucio di Caserta

10 luglio al Ferrara Summer Festival di Ferrara

11 luglio al Forte di Bard di Bard (Aosta)

13 luglio ad AstiMusica in Piazza Alfieri di Asti

19 luglio al Multiculturita Summer Festival di Capurso (Bari)

24 luglio al Restart Live Fest a Cosenza

27 luglio in Piazza Garibaldi a Cervia (Ravenna) 

29 luglio all’Arena sul Mare di Ancona

31 luglio al Festival Abbabula di Alghero (Sassari)

01 agosto al Parco dei Suoni di Riola Sardo (Oristano)

02 agosto al Rocce Rosse & Blues Festival di Lanusei (Nuoro)

06 agosto al Mont’Alfonso Sotto Le Stelle di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

07 agosto al Vallecamonica Summer Music 2025 di Edolo (Brescia)

12 agosto al Wave Summer Music 2025 di Zafferana Etnea (Catania)

13 agosto all’Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica (Ragusa)

27 agosto al Tilt Summer Festival di Ripatransone (Ascoli Piceno) 

28 agosto al Civitavecchia Summer Festival di Civitavecchia (Roma) 

29 agosto al Berta Music Festival di Sansepolcro (Arezzo) 

31 agosto al Vicenza in Festival di Vicenza

01 settembre al Mantova Summer Festival a Palazzo Te di Mantova

11 settembre al Pisa Summer Knights di Pisa

 

Il tour è prodotto e organizzato da Trident Music.

 

FESTIVAL MUSICA BELLA

23.6.25


Il festival dei cantautori emergenti

DEDICATO AL GRANDE COMPOSITORE E CANTAUTORE

GIANNI BELLA

 GRANDE ATTESA PER LA 3ª EDIZIONE DEL FESTIVAL

che si terrà SABATO 28 GIUGNO

A MONTECHIARUGOLO (PARMA)

                                 OSPITI SPECIALI

MAURIZIO VANDELLI

MARCO FERRADINI

 

Grande attesa per la 3ª edizione del FESTIVAL MUSICA BELLA, l’evento musicale dei cantautori emergenti, interamente dedicato al grande compositore e cantautore GIANNI BELLA che si terrà sabato 28 giugno a Montechiarugolo (Parma). Il festival, pensato per valorizzare il talento e la scrittura dei giovani artisti, è stato ideato da Chiara Bella, figlia di Gianni, e da Emanuela Cortesi, vocal coach e vocalist. Conduzione e direzione artistica Riccardo Benini.

La serata sarà impreziosita dalla presenza speciale di due grandi protagonisti della musica italiana: MAURIZIO VANDELLI, storico frontman degli indimenticabili Equipe 84, voce di brani cult come “Io ho in mente te”, “Tutta mia la città” “29 settembre”, e MARCO FERRADINI, che con “Teorema” ha scritto una delle pagine più memorabili della canzone d’autore.

 La Commissione Artistica del Festival Musica Bella ha selezionato, tra le numerosissime candidature ricevute, 11 artisti che si esibiranno alla finalissima del 28 giugno in Piazza Mazzini a Montechiarugolo. Il numero di finalisti – inizialmente previsto in 10 dal regolamento – è stato ampliato eccezionalmente a 11 per l’altissimo livello qualitativo emerso durante le selezioni.

 Questi gli 11 artisti qualificati alle selezioni finali:

ANDREA FEDELE con il brano “Mamma ci dirà

ELENA DE MARCHI con il brano If there’s a god above

FABIO CASAMENTI con “Sono solo parole” (cover del brano reso celebre da Noemi)

GIANLUCA AMORE con il brano “Fuoriluogo

KD One con il brano “Farfalle

LETIZIA CARIGHINI con “Senza confini (cover del brano di Eramo e Passavanti)

LULU con “Tutti” (cover del brano Calcutta)

MATTEO SETTI con il brano “Roma-Milano

NERO con il brano “Solo se fumo

SAVET con il brano “Specchio delle mie brame

VIOLA con il brano “Gameboy

 Sarà Gianni Bella a consegnare al vincitore del Festival il premio, che consiste in un riconoscimento in denaro pari a € 1.000. La Commissione Artistica, presieduta dall’autore e compositore Giuseppe Fulcheri assegnerà, inoltre, la targa per il Miglior Testo inedito.

 Il Festival Musica Bella sarà presentato da Riccardo Benini, direttore artistico della manifestazione, insieme a Chiara Bella.

 «Ormai giunti alla terza edizione, e fieri dei risultati conseguiti, siamo sempre più entusiasti di portare avanti, con determinazione, questa rassegna, che vuole essere una vetrina per i giovani artisti che vogliono emergere nel mondo della musica – racconta Chiara Bella I ragazzi verranno selezionati non solo per il valore artistico, ma anche per la passione e la volontà che dimostrano nei confronti di un sogno che possono realizzare solo attraverso il sacrificio e la dedizione, poiché il talento da solo non basta. Ed è questa la lezione di vita che un'artista come Gianni Bella ci ha insegnato.».

 «Condurre anche quest’anno il Festival Musica Bella è per me motivo di grande gioia. Sono felice di far parte di un progetto ispirato e dedicato a Gianni Bella, insieme a Chiara, che rende questa esperienza ancora più coinvolgente e significativa – dichiara Riccardo Benini, già direttore artistico e presentatore di prestigiosi festival – Inoltre, è sempre entusiasmante osservare la passione e l’energia dei giovani e offrire loro un’opportunità.»

 «Torna a Montechiarugolo un evento che tanto successo ha avuto nelle scorse edizioni. Merito anche della sua capacità di mettere al centro la musica italiana, il cantautorato classico insieme al talento dei giovani. Un’occasione per promuovere la cultura musicale oltre che il nostro territorio. Il Festival quest’anno si presenta in una formula rivisitata, segno di un evento che evolve e che speriamo possa continuare a crescere – racconta Daniele Friggeri, Sindaco di Montechiarugolo – Un ringraziamento particolare va alla famiglia Bella, che organizza con noi questa manifestazione, e soprattutto al Maestro Gianni Bella, per le tante canzoni che ci ha regalato e che hanno fatto la storia della musica italiana; canzoni conosciute in tutto il mondo, che ci rendono orgogliosi di averlo come concittadino e di cui, non a caso, abbiamo scelto i versi per valorizzare il nostro Borgo.».

 «Quando in era pre-Covid abbiamo iniziato a parlare della realizzazione di questo Festival, avevamo una visione ancora limitata, l’obiettivo era la prima edizione. Oggi possiamo guardare con molta fiducia al futuro, grazie all’esperienza e al successo delle prime due edizioni. È stato molto emozionante trovare tanti giovani talentuosi, conoscitori ed interpreti appassionati di testi creati in un’epoca nella quale non erano neppure nati – afferma Giuseppe Meraviglia, Assessore alla Promozione Territoriale Auguro a tutti i finalisti di questa edizione di vivere il Festival con grande trasporto e godersi fino in fondo tutte le emozioni.».

 Per partecipare alla serata è previsto l’acquisto dei biglietti al seguente link: https://www.mailticket.it/evento/47848/festival-musica-bella

 L’evento è organizzato dal Comune di Montechiarugolo, con il supporto organizzativo di Eventistica srl, in collaborazione con Nuova Gente e Montecristo APS e con il fondamentale sostegno di: Fondazione Cariparma, Conad Superstore di Monticelli Terme (Main Sponsor), Italart, Emiliana Conglomerati, I.E. Park International, Molino Cerioli, Campanini, Ceresini Auto, Ferrarini & Bonetti, Marazzi, Montanari & Gruzza.

 

 

 
Copyright © Musicaitaliana.es. Designed by OddThemes