PINO È IL VIAGGIO DEL MUSICANTE - LO SHOW EVENTO DEDICATO A PINO DANIELE

20.9.25

 PINO DANIELE


 

OGGI IN PRIMA SERATA SU RAI 1, RAIPLAY

E IN SIMULCAST SU RAI RADIO 2

PINO È

IL VIAGGIO DEL MUSICANTE

LO SHOW EVENTO DEDICATO A PINO DANIELE

A 70 ANNI DALLA SUA NASCITA E A 10 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA

CHE IERI SERA IN PIAZZA DEL PLEBISCITO A NAPOLI

HA REGISTRATO IL TUTTO ESAURITO

 

CONDUCONO

CARLO CONTI e FIORELLA MANNOIA

OSPITI

FIORELLA MANNOIA ELISA GIORGIA EMMA ELODIE

GEOLIER MAHMOOD SALMO GIULIANO SANGIORGI

FRANCESCO DE GREGORI DIODATO IRAMA NOEMI

THE KOLORS SERENA BRANCALE RAF RON

ROCCO HUNT CLEMENTINO

ALEX BRITTI ENZO AVITABILE

 

CON LA PARTECIPAZIONE DI

ALESSANDRO SIANI

E CON

 GIGI DE RIENZO ERNESTO VITOLO ROSARIO JERMANO

TONY ESPOSITO TULLIO DE PISCOPO

 SUL PALCO

ROSSANA DE PACE

LA VINCITRICE ASSOLUTA DEL LIVE CONTEST

MUSICANTE AWARD – PREMIO PINO DANIELE



Oggi, sabato 20 settembre, andrà in onda in prima serata su Rai 1, su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2 PINO È – IL VIAGGIO DEL MUSICANTE, lo show evento dedicato a PINO DANIELE a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa tenutosi ieri sera in Piazza del Plebiscito a Napoli, registrando il tutto esaurito.

Condotto da CARLO CONTI e FIORELLA MANNOIA, PINO È – IL VIAGGIO DEL MUSICANTE ha visto tanti ospiti, artisti, musicisti, amici e colleghi celebrare uno dei più grandi musicisti della storia della musica italiana, ripercorrendone la vita e la carriera tra racconti, aneddoti, omaggi e ovviamente tanta musica, con esibizioni inedite e duetti emozionanti.

Ospiti FIORELLA MANNOIA, ELISA, GIORGIA, EMMA, ELODIE (dalla sede degli STATI UNITI DEL MONDO e del MUSEO DELLA PACE, nella sezione “PINO DANIELE ALIVE”), GEOLIER, MAHMOOD, SALMO, GIULIANO SANGIORGI, FRANCESCO DE GREGORI, DIODATO, IRAMA, NOEMI, THE KOLORS, SERENA BRANCALE, RAF, RON, ROCCO HUNT, CLEMENTINO, ALEX BRITTI, ENZO AVITABILE, con la partecipazione di ALESSANDRO SIANI e con GIGI DE RIENZO, ERNESTO VITOLO, ROSARIO JERMANO, TONY ESPOSITO e TULLIO DE PISCOPO.

Su RaiPlay andrà in onda PINO È - IL VIAGGIO DEL MUSICANTE SPECIALE RAIPLAY, che accompagna l’evento di Piazza Plebiscito con uno sguardo inedito e ravvicinato. Non la diretta del concerto, ma un racconto collaterale che porta lo spettatore nel cuore pulsante della serata, tra emozioni, aneddoti e interviste esclusive.

Carolina Di Domenico guiderà il pubblico attraverso racconti a caldo con i grandi nomi della musica e con i finalisti del MUSICANTE AWARD – PREMIO PINO DANIELE, a cui è stato affidato l’opening act del concerto e che riceveranno i premi previsti dal contest.

Rai Radio 2 ha ospitato in diretta dagli studi romani di via Asiago MUSICANTE – IN VIAGGIO CON PINO DANIELE, lo show condotto da Carolina Di Domenico, con la partecipazione di Fiorella Mannoia e il contributo di Giuliano Sangiorgi, in cui sono stati presentati i 10 giovani talenti che hanno conquistato i MUSICANTE AWARD – PREMIO PINO DANIELE. Selezionati nelle fasi di scouting online e nelle successive live audition tenutesi a Milano nella Sala Verdi del Conservatorio di Musica G. Verdi, i giovani artisti si sono esibiti nel corso dello show con un proprio inedito e un’elaborazione originale / interpretazione di un’opera di Pino Daniele. 

Sul palco di “Pino è – Il viaggio del Musicante” ROSSANA DE PACE è stata proclamata vincitrice assoluta del MUSICANTE AWARD – PREMIO PINO DANIELE, il Live Music Contest di musica pop rock che offre a giovani artisti che studiano musica, compongono e interpretano il loro repertorio, un’esperienza formativa ed un’opportunità concreta di emergere e sviluppare la propria carriera, riconosciuto dal MUR Ministero dell’Università e della Ricerca per originalità, innovazione e avanguardia.

Questa la motivazione del premio: «Rossana De Pace incarna lo spirito di un Musicante. La sua musica nasce da una forte identità culturale e artistica, capace di esprimersi con autenticità sia attraverso opere originali che attraverso rielaborazioni. La sua proposta vibra sulle frequenze del presente intrecciando memoria e innovazione e costruendo un ponte tra il passato e una visione futura con una forte valenza sociale».

Pino è – Il viaggio del Musicante è un evento di valore sociale e solidale, una preziosa opportunità per unire cultura e solidarietà, onorando e rinnovando l’impegno sociale di Pino Daniele. 

Grazie alla Fondazione Pino Daniele Ets continueranno ad essere istituite borse di studio e iniziative per valorizzare i giovani talenti che dedicano la loro vita allo studio della musica come forma di alta espressione e comunicazione sociale, nonché attività didattiche a contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica, promuovendo il linguaggio della musica nelle realtà più fragili. La campagna solidale, invece, finanzierà il Progetto PREME di OPEN Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma odv, che punta a garantire cure personalizzate e innovative ai bambini oncologici.

L’evento live Pino è – Il viaggio del Musicante porta il sigillo del “70/10 Anniversary”, il marchio distintivo, ideato dalla Fondazione Pino Daniele, che garantisce l’autenticità e l’ufficialità delle iniziative dedicate a Pino Daniele che celebreranno, con profondità e impegno, il grande artista (www.fondazionepinodaniele.org/anniversary).

Pino è – Il viaggio del Musicante è un evento realizzato con il sostegno di Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival, ente in house della Regione. In occasione dell’evento, la Fondazione Campania dei Festival ha promosso una masterclass dedicata agli studenti delle scuole di musica e a delle associazioni di giovani provenienti da quartieri a rischio, per promuovere la musica come strumento e prospettiva di futuro.



FABRIZIO MORO - NON HO PAURA DI NIENTE

15.9.25

 

FABRIZIO MORO


IL 14 NOVEMBRE ESCE IN CD, VINILE E MUSICASSETTA

IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

"NON HO PAURA DI NIENTE"

                        Da oggi disponibile in pre-order

                Il 14 novembre esce “NON HO PAURA DI NIENTE(BMG), il nuovo album di 

                                                         FABRIZIO MORO.



 Fabrizio Moro torna sulle scene, a due anni e mezzo dall’ultimo progetto discografico, con il 10° album in studio della sua carriera contenente 9 nuovi brani caratterizzati da testi introspettivi e attuali, in cui la dimensione intima si intreccia con una visione collettiva.

 Non ho paura di niente” sarà disponibile solo in formato fisico, in CD, in vinile, in vinile deluxe green purple edizione limitata e numerata e in musicassetta.

 Da oggi, lunedì 15 settembre, l’album è disponibile in pre-order al seguente link: https://fabriziomoro.lnk.to/nonhopauradinientePR.

 In esclusiva sullo store ufficiale BMG è possibile pre-ordinare, entro il 30 settembre, il Bundle che contiene la musicassetta del nuovo album, una shopper e un poster. Acquistando il Bundle sarà possibile partecipare al pre-ascolto esclusivo dell’album che si terrà il 25 ottobre a Roma.

La shopper e il poster verranno consegnate durante l’evento. La musicassetta, invece, verrà spedita a partire dal 14 novembre, data di uscita dell’album.

 FABRIZIO MORO, classe 1975, è un cantautore e regista romano. Ha all’attivo 9 album in studio (“Fabrizio Moro”, “Ognuno ha quel che si merita”, “Pensa”, “Domani”, “Ancora Barabba”, “L’inizio”, “Via delle Girandole 10”, “Pace” e “Figli di nessuno”), 3 EP (“Barabba”, “La mia voce” e “La mia voce vol. 2”), un album live (“Atlantico Live”) e 2 raccolte (“Il meglio di Fabrizio Moro - Grandi successi”, “Parole Rumori e anni” e “Canzoni d’Amore Nascoste”). Ha partecipato 2 volte nella Categoria Giovani al Festival di Sanremo (2000 e 2007), vincendo con “Pensa” nel 2007. È tornato in gara al Festival da Big per ben 5 volte (2008, 2010, 2017, 2018 e 2022), vincendo nel 2018 insieme a Ermal Meta con “Non mi avete fatto niente, brano con cui il duo partecipa all’Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona classificandosi al quinto posto. Ha scritto canzoni per molti artisti, tra cui Noemi, Emma e Fiorella Mannoia, gli Stadio e Valerio Scanu.

Come regista, nel 2021 ha diretto, insieme ad Alessio De Leonardis, il videoclip di “Sogni di rock’n’roll con la partecipazione dello stesso Luciano Ligabue, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Nel 2022 ha esordito alla regia cinematografica con il film “Ghiaccio” insieme ad Alessio De Leonardis, con il quale diretto anche il suo secondo film “Martedì e Venerdì”, uscito nelle sale cinematografiche a febbraio 2024.

Il 25 marzo è uscito il branoPrima di domani” con IL TRE. Ad aprile ha festeggiato i 25 anni di carriera in due eventi speciali al Palazzo dello Sport di Roma e all’Unipol Forum di Milano.




 
Copyright © Musicaitaliana.es. Designed by OddThemes