IL VOLO "TUTTI PER UNO"

2.9.23

       

Seis fechas exclusivas en el TEATRO ARCIMBOLDI DE MILÁN  
(2 - 3 - 4 - 6 - 8 - 9 de septiembre 2023)

Por primera vez en TEATRO en ITALIA para un espectáculo inolvidable.

EN LA TARDE DEL DOMINGO 3 DE SEPTIEMBRE CANTAN EL HIMNO MAMELI en el GRAN PREMIO DE ITALIA DE FÓRMULA 1 , desde la parrilla de salida acompañado por la banda de la Policía Estatal


Crece la expectación por el espectáculo de IL VOLO “Tutti per uno” que se presentará en el Teatro Arcimboldi de Milán durante 6 fechas: 2, 3, 4, 6, 8 y 9 de septiembre.

Es la primera vez que Il Volo actúa en un teatro de Italia, estableciendo así un vínculo especial con el público en un ambiente más íntimo. “Tutti per uno”, estrenado en junio en la Arena de Verona y retransmitido por Canale 5, ganando el prime time, es un espectáculo que crea una armonía mágica y transporta a los espectadores a un viaje inolvidable. En el escenario, Piero, Ignazio y Gianluca, acompañados por la Orquesta, además de interpretar sus clásicos que ahora han entrado en el corazón de los fans, se turnan para ofrecer al público sus voces solistas.

 «Es un espectáculo que nos entretiene y nos permite darnos a conocer realmente. Por un lado somos un grupo que el año que viene cumple 15 años de carrera, con muchos kilómetros a nuestras espaldas, shows por todo el mundo, por otro somos tres personalidades diferentes y complementarias. El teatro es un lugar más íntimo que nos acerca al público italiano que nos sigue desde el principio y cuyo gran apoyo sentimos siempre", declara Il Volo.

Las preventas están disponibles en Ticketone y en los circuitos habituales de preventa.

Más información en: www.friendsandpartners.it

FRECCIAROSSA es el tren oficial de los conciertos de Il Volo en el Teatro Arcimboldi de Milán.

Bromeando entre ellos y contando anécdotas relacionadas con sus carreras, crearán una atmósfera de familiaridad que envolverá todo el teatro.

Entre las canciones del setlist estarán "Ecstasy Of Gold", de su último disco "Il Volo Sings Morricone", su éxito "Grande amore" y los clásicos de la canción popular como "'O Sole Mio" e "Il Mondo". " y de óperas como “Nessun dorma” y “Libiamo ne' Lieti Calici”.

La tarde del domingo 3 de septiembre, Il Volo fue invitado a cantar el Himno Mameli en el Gran Premio de Italia de Fórmula 1 en Monza, acompañado por la banda de la Policía Estatal, en la parrilla de salida delante de los pilotos, antes del espectáculo de las Flechas Tricolores. . El grupo aceptó participar en este evento con ilusión, siempre apasionados por la Fórmula 1 y honrados de poder cantar una vez más el famoso himno.

 


DIEGO BASSO (Director de orquesta) "PLAYS QUEEN"

2.9.23


 


Próximo evento en vivo imperdible en nombre de la música que hizo la historia del rock

 

 1 DE SEPTIEMBRE DE 2023 – MORGANO (TV) – ROTONDA DE BADOERE

Orquesta Sinfónica Rítmica Italiana

Academia de Voz Las Voces del Arte con la participación de la soprano Claudia Sasso invitado especial el guitarrista de renombre internacional Stef Burns

Después de haber emocionado al público en el Teatro Ariston de San Remo, el viernes 1 de septiembre, “DIEGO BASSO PLAYS QUEEN” llega a la Rotonda di Badoere de Morgano (Treviso).

Otro evento ineludible dedicado a la música que ha hecho la historia del rock, arreglada para orquesta rítmica sinfónica, con los músicos de la Orquesta Sinfónica Rítmica Italiana y las voces de Art Voice Academy (Anna Danieli, Giuseppe Lopizzo, Barbara Lorenzato, Sonia Fontana, Claudia Ferronato, Lorenzo Menegazzo y Manolo Soldera).

El espectáculo comenzará a las 21.30 horas y contará también con la participación especial del guitarrista de renombre internacional Stef Burns y la soprano Claudia Sasso Soprano. La sugerente Rotonda di Badoere, conocida como una de las barchesse más bellas del Véneto.

El evento, producido por AVA Sound Live Music, está promovido por el Ayuntamiento de Morgano, proyecto Plazas y Palacios Venecianos - Región Véneto.

 

Entradas disponibles en el siguiente enlace:

 

 

https://diegobassodirettore.my.canva.site/playsqueenbadoere?fbclid=IwAR0RlkIkGIrQxMwVnncCLsUOLnVujgPn4eDFdy1Uv2SaT31U1pUuJBsre8   

“LET ME BE” Il nuovo singolo e videoclip di FABIO GOMEZ

24.11.21

 

RADIO ITALIA TREND SU RAKUTEN TV

24.11.21


Radio Italia solomusicaitaliana si unisce all’offerta di RAKUTEN TV con il canale RADIO ITALIA TREND: 24h di programmazione musicale dedicata alla migliore musica italiana Indie, Rap, Trap e alle nuove tendenze. Un contenitore ideato per intercettare i gusti musicali delle nuove generazioni che, da subito, hanno dimostrato di apprezzare la selezione e il costante aggiornamento del canale. Coez, Salmo, Ariete sono solo alcuni degli artisti presenti in palinsesto con i loro video clip.
RADIO ITALIA TREND è un canale raggiungibile in HD sul canale 726 di Sky e 54 di TIVÙSAT e una web radio on air h24 fruibile su radioitalia.it, tramite l’applicazione di Radio Italia per iOS e Android e su tutte le autoradio dotate ditecnologia DAB.

RAKUTEN TV: una delle piattaforme leader in Europa grazie alla sua illimitata offerta di intrattenimento audiovisivo. Attraverso un catalogo che comprende le ultime uscite cinema, la possibilità di abbonarsi a servizi VOD, migliaia di film e programmi televisivi, e oltre 100 canali lineari gratuiti, semplifica l’esperienza di intrattenimento televisivo.
I canali lineari di Rakuten TV sono attualmente accessibili gratuitamente sull’app Rakuten TV su selezionati dispositivi Smart TV Samsung, LG e Vestel. Gli utenti possono facilmente lanciare l’app con un solo clic attraverso il pulsante brandizzato sul telecomando e l’app pre-installata.

MARCO MASINI DOPO IL GRANDE SUCCESSO DELL’EVENTO ALL’ARENA DI VERONA per festeggiare i 30 anni di carriera AL VIA IL 16 NOVEMBRE IL TOUR NEI PRINCIPALI TEATRI

22.10.21


MARCO MASINI

                                        DOPO IL GRANDE SUCCESSO

DELL’EVENTO ALL’ARENA DI VERONA

per festeggiare i 30 anni di carriera

AL VIA IL 16 NOVEMBRE IL TOUR NEI PRINCIPALI TEATRI 

Già SOLD OUT la prima data a MILANO,

le prime due date a FIRENZE e le date a ROMA e TORINO!

Dopo la grande festa all’ARENA DI VERONA, in cui ha celebrato 30 anni di carriera, dal 16 novembre MARCO MASINI sarà in tour nei principali teatri, per portare in tutta Italia i suoi più grandi successi.

Sul palco insieme a lui ci saranno Massimiliano Agati (batteria, percussioni e chitarra acustica), Alessandro Magnalasche (chitarra elettrica e acustica), Cesare Chiodo (chitarra acustica, basso, direzione musicale), Lapo Consortini (chitarra acustica e ideazioni sonore), Stefano Cerisoli (chitarra elettrica ed acustica) e Antonio Iammarino (tastiere, pianoforte).

Di seguito le date attualmente confermate:

16 novembre 2021 - Teatro Politeama Genovese, GENOVA (recupero del 19.5 e del 18.10.2020 e del 4.5.2021)

20 novembre 2021 - Teatro Politeama Greco, LECCE (recupero del 22.5 e del 13.11.2020 e del 20.5.2021)

23 novembre 2021 - Teatro Goldoni, VENEZIA (recupero del 12.5 e del 14.10.2020 e del 12.5.2021)

27 novembre 2021 - Teatro Lyrick, ASSISI (recupero del 29.4 e del 7.11.2020 e del 15.5.2021)

01 dicembre 2021 - Teatro Regio, PARMA (recupero del 18.5 e del 27.10.2020 e del 27.5.2021)

04 dicembre 2021 - Teatro Dis_Play, BRESCIA (recupero del 25.4 e del 28.10.2020 e del 24.4.2021)

05 dicembre 2021 - Kaufleuten Club, ZURIGO (recupero del 14.4 e dell’8.10.2020 e del 25.4.2021)

09 dicembre 2021 - Theatre Royal De Mons, MONS (recupero del 3.4 e del 10.10.2020 e del 14.4.2021)

10 dicembre 2021 - Forum De Liege, LIEGI (recupero del 4.4 e del 9.10.2020 e del 15.4.2021)

13 dicembre 2021 - Teatro degli Arcimboldi, MILANO (recupero del 16.4 e del 24.11.2020 e dell’11.4.2021) SOLD OUT 

14 dicembre 2021 - Teatro degli Arcimboldi, MILANO (recupero del 28.5 e del 25.11.2020 e del 24.5.2021)

21 dicembre 2021 - Teatro EuropAuditorium, BOLOGNA (recupero del 30.4 e del 13.10.2020 e del 19.4.2021)

22 dicembre 2021 - Teatro delle Muse, ANCONA (recupero del 18.4 e del 17.11.2020 e del 20.4.2021)

17 gennaio 2022 - Auditorium Parco della Musica, ROMA (recupero del 2.5 e del 26.9.2020 e del 30.5.2021) SOLD OUT 

21 gennaio 2022 - Teatro Verdi, FIRENZE (recupero del 15.5 e del 24.9.2020 e del 7.5.2021) SOLD OUT 

22 gennaio 2022 - Teatro Verdi, FIRENZE (recupero del 16.5 e del 25.9.2020 e dell’8.5.2021) SOLD OUT 

23 gennaio 2022 - Teatro Verdi, FIRENZE (recupero del 24.5 e dell’8.11.2020 e del 9.5.2021)

27 gennaio 2022 - Teatro Colosseo, TORINO (recupero del 9.5 e del 2.10.2020 del 30.4.2021) SOLD OUT  

La data del 12 novembre 2021 al Teatro Mancinelli di Orvieto è stata annullata. Sarà possibile richiedere il rimborso entro e non oltre il 29 novembre 2021 al circuito di vendita da cui è stato acquistato il proprio biglietto (TicketOne).

I biglietti sono disponibili in prevendita su bit.ly/30thAnniversaryTickets.

Per informazioni: www.ticketone.it, www.friendsandpartners.it e www.concerto.net 

Radio Italia è radio ufficiale del tour.

Il tour è prodotto da Concerto Music in collaborazione con Friends & Partners. 

Nel 1990 usciva nei negozi “Marco Masini”, l’omonimo primo album dell’artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come “T’innamorerai”, “Bella Stronza”, “Ci vorrebbe il mare”, “L’uomo volante”, “Raccontami di te” o, ancora, “Spostato di un secondo”, brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2017.

ALESSANDRA AMOROSO OGGI…“TUTTO ACCADE”

22.10.21


ALESSANDRA AMOROSO 

OGGITUTTO ACCADE

IL NUOVO ALBUM DA ORA DISPONIBILE OVUNQUE

https://epic.lnk.to/TuttoAccade

 

un racconto diretto e sincero

di vita, grandi cambiamenti, scelte e nuove prospettive

racchiusi in 14 brani

 

Il 13 luglio 2022

per la prima volta allo Stadio G. Meazza di Milano

con “TUTTO ACCADE a San Siro

  

«Tutto accade racconta di me, di scelte che la musica mi stava suggerendo di fare, di nuove scoperte, della necessità di esserci oggi più che mai. Tutto accade e non è un caso…questo album è stato un lavoro lungo, mi piace definirlo certosino, ma anche di istinto e tanto intuito».

 A tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro discografico, ALESSANDRA AMOROSO torna con “TUTTO ACCADE” (Epic / Sony Music), il nuovo album d’inediti.

 “TUTTO ACCADE” è disponibile in digitale (anche in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music), in versione CD e nell’esclusiva versione vinile in ben quattro colori diversi (blu, verde, giallo e rosa): https://epic.lnk.to/TuttoAccade

 Un “album verità”, come lo definisce la stessa Alessandra, in cui l’artista si mette a nudo completamente per la prima volta e racconta di sé, di cambiamenti importanti, di scelte difficili e di grandi traguardi.

 14 brani inediti che vantano le firme di una squadra d’autori d’eccezione della scena pop italiana, scelti con cura per l’occasione e guidati dalla stessa Alessandra: Paolo Antonacci, Davide Petrella, Federico Zampaglione, Federica Abbate, Giordana Angi, Rocco Hunt, Roberto Casalino, Cheope, Virginio Simonelli, e poi ancora Federica Camba, Daniele Coro, Antonio Iammarino, Daniele Magro, Fabio Gargiulo e Davide Simonetta.

Il tutto arricchito da un’importante ricerca stilistica, nuove sonorità e produttori del calibro di Dario Faini, Francesco “Katoo” Catitti e Takagi & Ketra.

 “TUTTO ACCADE” è stato anticipato dai brani “Piuma”, “Sorriso Grande” e “Tutte le volte”, singolo attualmente in radio.

 Questa la tracklist completa dell’album: 1. Sorriso Grande”, 2. AleAleAle”, 3. “Canzone Inutile”, 4. “Piuma”, 5. “Il bisogno che ho di te”, 6. “Un senso ed un compenso”, 7. “Che sapore ha”, 8. Ti vedo da fuori”, 9. “Un’impressione”, 10. “Tutte le volte”, 11. “Una strada per l’allegria”, 12. “Il nostro tempo”, 13. “Tutte le cose che io so”, 14. “Tutto accade”.

 Da oggi partirà poi il “Tutto Accade – Instore tour”, 16 appuntamenti nelle principali città italiane con cui Alessandra tornerà finalmente ad incontrare il suo pubblico: il 22 ottobre a Milano (Feltrinelli Red City Life – Piazza Tre Torri 1 – ore 17.00), il 23 ottobre a Roma (Feltrinelli – Galleria Alberto Sordi - ore 20.00), il 24 ottobre a Lecce (Feltrinelli – Via Templari, 9 – ore 17.00), il 26 ottobre a Napoli (Feltrinelli – Via Santa Caterina a Chiaia, 23 – ore 17.00), il 27 ottobre a Bari (Feltrinelli, Via Melo, 119 – ore 17.00), il 28 ottobre a Catania (Feltrinelli – Via Etnea, 283 – ore 17.00), il 29 ottobre a Palermo (Feltrinelli – Via Cavour, 133 – ore 17.00), il 31 ottobre a Torino (Feltrinelli – Piazza C.L.N , 251 – ore 17.00), il 2 novembre a Firenze (Feltrinelli – Piazza della Repbubblica 26R – ore 17.00), il 3 novembre a Bologna (Feltrinelli – Piazza Ravegnana, 1 – ore 17.00), il 4 novembre a Genova (Feltrinelli – Via Ceccardi, 16R – ore 17.00), il 12 novembre a Messina (Feltrinelli – Via Ghibellina, 32 – ore 17.00), il 14 novembre a Caserta (Juke Box – Via Carlo Cornacchia, 10 – ore 15.00), il 16 novembre a Reggio Emilia (CC I Petali c/o UCI Cinema – Piazzale Atleti Azzurri D’Italia, 5 – ore 16.00), il 17 novembre a Villesse – Gorizia (CC Tiare Shopping – Località Maranuz, 2 – ore 17.00), il 18 novembre a Stezzano – Bergamo (CC Le Due Torri – Via Guzzanica, 62/64 – ore 16.00).

Nel 2022 ci sarà il grande ritorno live con l’evento “TUTTO ACCADE a San Siro”, il 200esimo concerto della carriera dell’artista, previsto per il 13 luglio, in cui Alessandra per la prima volta si esibirà sul palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.

La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile. 

I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita su TicketOne, su Vivaticket e nei punti vendita e prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it). 

Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni sono disponibili su www.friendsandpartners.it.  


 

ENRICO RUGGERI Domani OSPITE SPECIALE DEL PREMIO TENCO 2021 al Teatro Ariston di Sanremo

20.10.21

 

ENRICO RUGGERI

 

Domani OSPITE SPECIALE DEL PREMIO TENCO 2021

al Teatro Ariston di Sanremo

Riceve il PREMIO TENCO e si esibisce in un medley dei brani che hanno segnato la sua storia musicale 

Sabato in campo a Chiavari (Genova) con la

NAZIONALE CANTANTI in qualità di Presidente e Capitano

La partita vedrà l’atteso debutto nella NAZIONALE CANTANTI di ALESSANDRO CATTELAN!

 

Enrico Ruggeri, è tra gli artisti che quest’anno ricevono il PREMIO TENCO alla carriera! Domani, giovedì 21 ottobre, verrà premiato e si esibirà sul palco del Teatro Ariston di Sanremo con un set che ripercorre la sua lunga carriera, in occasione della prima serata della 44a edizione della Rassegna della Canzone d'autore - Premio Tenco 2021.

Di seguito la motivazione del Premio: «Ondivago tra le tipiche atmosfere del rock, così dense di stimoli suggestivi, e il mondo evocativo della chanson, ama scavare nel ramificato universo dei sentimenti e delle emozioni con il linguaggio discorsivo della quotidianità, lontano da ogni pretesa o artificio letterario. Eppure, grazie anche all’uso di rime e assonanze sapientemente distribuite con apparente noncuranza, si dimostra sapiente creatore di originali costrutti espressivi. Musiche sempre accattivanti sanno rivestire i suoi testi creando originali connubi che sono poi esaltati da un inconfondibile timbro vocale. Quando si dice l’artista…».

 Enrico Ruggeri non saliva sul palco del Tenco dal 1988.

Ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. In oltre 40 anni di carriera come cantautore, ha vinto 2 edizioni del Festival di Sanremo. Affonda le sue radici nel punk, in bilico tra rock e synth pop senza mai rinunciare alla melodia. I suoi brani si contraddistinguono per l’urgenza creativa e la duplice anima, resa celebre dal suo disco del 1990 “Il falco e il gabbiano”: il falco è l’animale aggressivo mentre il gabbiano è quello poetico per eccellenza.

Attualmente sta lavorando al nuovo album di inediti “LA RIVOLUZIONE” di prossima uscita.

È inoltre il direttore artistico di Impronte, la rassegna che si terrà fino al 23 ottobre alla Basilica di San Celso di Milano, creata e sostenuta da Giovanni Favero, inesauribile motore che ha sensibilizzato sponsor e forze creative, nobilitando l’idea del “mecenatismo” come intervento culturale e artistico, un momento di riflessione culturale in cui dialogano arte, musica e letteratura per stimolare coscienza e intelletto.

Il giorno successivo, venerdì 22 ottobre, Enrico Ruggeri incontrerà i ragazzi che parteciperanno ad Area Sanremo (sempre nell’ambito del Premio Tenco, in quanto il Club Tenco ha rinnovato la collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo) e poi si sposterà a Chiavari (Genova) per il ritiro con la NAZIONALE CANTANTI, in vista della partita che si giocherà sabato 23 ottobre allo stadio comunale in memoria del Sindaco di Chiavari Marco di Capua scomparso prematuramente.

La Nazionale Cantanti, guidata dal Presidente e Capitano Enrico Ruggeri e dal Direttore Generale della NIC dott. Gianluca Pecchini, sfiderà la squadra Campioni del Cuore. L’evento “UN AMICO NEL CUORE - Memorial di Calcio Marco Di Capua” comincerà alle ore 15.00 con Luca Abbrescia che intratterrà il pubblico insieme agli “Sbandieratori di Lavagna” e alla “Scuola aerobica Entella” di Chiavari, segue la partita alle ore 16.00. 

Debutta proprio in questa partita ALESSANDRO CATTELAN, da sempre legato a questo sport, definito da Enrico «nostro amico, persona sensibile, grande amante del calcio, autorevole regista difensivo» e che ora entra ufficialmente a far parte della famiglia NIC.

Cresce quindi l’attesa per la partita di sabato e gli organizzatori fanno sapere che sono disponibili gli ultimi biglietti per la tribuna! Biglietti disponibili su https://www.etes.it:8443/sale/event/80355/un%20amico%20nel%20cuore.

Il ricavato della vendita dei biglietti sarà destinato all’Opera Diocesana VILLAGGIO DEL RAGAZZO che promuove e gestisce servizi educativi, socio-sanitari, assistenziali, per il lavoro, la formazione e l’aggiornamento professionale, in sostegno di iniziative in favore dei ragazzi diversamente abili che frequentano il centro di via San Pio X gestito da Don Rinaldo Rocca. 

 

Una partita solidale ma anche dal forte significato emotivo, fortemente voluta dalla Nazionale Cantanti e dal suo socio fondatore Sandro Giacobbe in memoria del Sindaco che è sempre stato vicino alle iniziative di solidarietà dell’Associazione.

Si ringraziano Givova, Rent4Friends, ITAS Assicurazioni e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

La Nazionale Cantanti ha instaurato inoltre una collaborazione sempre più stretta con Progetto Arca nei progetti di contrasto alla povertà, come l’inaugurazione di Cascina Vita Nova a Milano avvenuta il 7 ottobre. È già in programma una partita della Nazionale Cantanti con il sostegno di Progetto Arca il 13 novembre a Rozzano, in attesa del grande evento della Partita del Cuore 2022.

 


 
Copyright © Musicaitaliana.es. Designed by OddThemes